Categoria: Intrattenimento
Quest'estate ribolle, attesa da tutti, con una sempre maggior voglia di viaggiare. Ci siamo, è il momento di partire. Se mancano idee, se non c'è la voglia di lanciarsi in mete turistiche super affollate ed il desiderio di seguire percorsi poco battuti non manca, ecco cinque libri che vi raccontano itinerari poco noti ed idee di viaggio un po' particolari. Sulle strade del silenzio Viaggio per monasteri d'Italia e spaesati dintorni Sulle strade del silenzio è il primo dei libri presentati in questo articolo, non perchè l'opera di Boatti sia qualitativamente migliore delle altre - che seguono -, bensì perchè
Streghe, il processo alle “masche” di Rifreddo | Storie di donne
Streghe, donne dotate di poteri sovrannaturali, dall'indole violenta, temute ed odiate da intere comunità. Streghe, donne assassine, divoratrici di cadaveri d'infanti, avvelenatrici. Streghe, amanti di demoni, devote al Maligno. Streghe, donne vittime di tortura, maldicenza, accuse senza fondamento e poi arse al rogo. Streghe, storie taciute e perse nel tempo. E' il libro di Grado Giovanni Merlo che ci catapulta, con le testimonianze originali e le carte processuali a Rifreddo, in Piemonte, alla scoperta di come un gruppo di donne sia stato accusato prima, condannato poi, del reato di mascaria (stregoneria). Le streghe, donne vittime di violenza, chiacchiericcio, superstizione e
La Q di Qomplotto | un saggio sulla follia degli uomini
Questo libro, dalla copertina rosa sgargiante, è difficile da raccontare. Potrebbe apparire contorto, oppure complesso, per qualcuno potrebbe sembrare una raccolta senza logica di storie sciocche, per qualcuno essere elemento di turbamento, o di riflessione. Chissà! Una cosa è certa: leggerlo è meglio di raccontarlo o di tentare di capirlo aggrappandosi ad un riassunto. La Q di Qomplotto E' un titolo che tenta di vendere il volume? Si, indubbiamente. Ma l'acquisto merita. Proverò a raccontarvi, per quanto possibile, perchè. QAnon e dintorni QAnon è un inizio, ma anche una fine, in questo libro scritto da Wu Ming 1 ed edito
La civiltà della forchetta | Storie di cibi e di cucina
Siamo italiani, e col cibo (e la cucina) abbiamo da sempre un rapporto molto particolare. Le nostre vite sono indissolubilmente legate alla tavola: ricordi, emozioni, storie e amicizie vivono e rivivono con un piatto da condividere ed un bicchiere di buon vino. Per scoprire e conoscere il nostro passato, la nostra storia, non si può dunque prescindere dal conoscere come sia evoluta la cultura alimentare della società in cui viviamo. Ed è indubbio che ci sia stata una forte evoluzione nella cucina... Solo nell'ultimo decennio, con l'arrivo in TV di programmi di cucina dai contenuti sempre più articolati, si è
Capovolti ad Occidente, il nuovo singolo di Francesco Renna
E' una voce che nasce nel 1987, quella di Francesco Renna. E con quella voce, con le sue chitarre e l'armonica Francesco racconta le sue storie. Oggi arriva al pubblico il suo nuovo singolo, Capovolti ad Occidente. Capovolti ad Occidente, il nuovo singolo di Francesco Renna Francesco Renna, cantautore irpino, ha una storia fatta di album e viaggi. Ha già pubblicato Appunti dal Blu nel 2011, Guidami Eshu nel 2013 e l'omonimo singolo nel 2016. Torna a raccontarsi con Appunti dal Blues nel 2020, dando però spazio alle immagini ed alle parole nel suo primo libro. Frattanto nel 2018 vince
Birkenstock, quando il lusso diventa di sughero
Birkenstock è entrata nel mondo del lusso e della moda a mani basse, grazie all'interesse di uno dei maggiori fondi di investimento del lusso: LVMH (Moët Hennessy Louis Vuitton SE). Si, avete capito bene. Parliamo proprio di quel Louis Vuitton e di quel Moët, lo Champagne probabilmente più famoso al mondo. E a fargli compagnia, tra i brand gestiti dal fondo, troviamo Bulgari, Dior, Kenzo, Fendi, Guerlain, DKNY, Loro Piana, Tiffany (gioiellerie), e dal mondo del vino Moët & Chandon, Veuve Clicquot, Hennessy, ma l'elenco potrebbe continuare. Ora, voi scettici, odiatori del sandalo di sughero, non vi state domandando: è mai
Dieci idee regalo per la festa del papà
Ci siamo, tra qualche giorno sarà la festa de papà. Ogni anno idee incredibili tardano ad arrivare, e puntualmente si deve correre, all'ultimo minuto, per recuperare il regalo adatto al nostro papà. Stavolta, da bravi e furbi figli, possiamo muoverci in anticipo (avremmo potuto farlo anche gli anni passati, ma si sà, sarà l'anno buono sempre il prossimo!) e noi proviamo a darvi qualche idea per alleggerirvi da questo impegno! Dieci idee regalo per la festa del papà Ci siamo, eccoci con dieci idee regalo per la festa del papà. Basteranno? Probabilmente no, ma proviamoci comunque. Che tipo è il
Cinque serie da guardare (questo autunno)
Autunno ormai inoltrato, serate che si prospettano lunghe e in casa - purtroppo il problema Covid-19 è lontano dall'essere risolto. Le temperature ormai porgono la guancia al gelo, le foglie gialle, rosse e marroni planano gentilmente sul terreno e le giornate - complice il passaggio all'ora solare- si sono accorciate. Cinque serie da guardare questo autunno Eccovi cinque suggerimenti per trascorrere serate in pieno relax, avvolti da un tiepido e morbido plaid stesi sul vostro amato divano. E se fuori piove, spegnete la luce, accendetene una di cortesia e dedicatevi ad una di queste cinque serie. Cinque idee per trascorrere,
Cinque serie da guardare (durante la quarantena)
Sono giorni delicati, questi in cui siamo immersi. Per via di questo virus, il Covid-19, noto alle cronache come “Coronavirus”, ci viene chiesto di compiere un piccolo sacrificio: stare a casa per limitare i contagi, cercando di accelerare il processo di ritorno alla normalità, riducendo il rischio di morte per le persone meno “forti”. Un sacrificio che possiamo rendere più leggero, e lieto, intrattenendoci grazie ai numerosi strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione. Ed ecco, quindi, qualche suggerimento.