Guida alle offerte del Black Friday

E' venerdì, è il Black Friday. Ultimo giorno di sconti appetitosi, di offerte imperdibili - o almeno così ci dicono - e ultimo giorno per farci furbi e prepararci anche al prossimo Natale! Ecco i nostri suggerimenti, la nostra piccola guida al Black Friday: portiamoci a casa le cose più interessanti che si trovano in questo ultimo giorno di offerte! Ci siamo messi alla caccia di offerte appetibili per voi. Ecco la selezione finale e qualche consiglio che potrebbe tornarvi utile. Black Friday: tech! Per gli appassionati di tecnologia, solitamente, il Black Friday è l'occasione ghiotta di portare a casa

Leggi di più

Congo, una storia sbagliata. Un viaggio nella storia dell’Africa

Dopo un caffè amaro, sorseggiato guardando il sole iniziare a far capolino nello skyline di Milano, prendo lo zaino, le mie cuffie auricolari, lo smartphone e chiusa la porta mi avvio a prendere la metropolitana. E' una classica mattina di lavoro, un po' fredda, un po' algida. Passeggio sul marciapiede, la mia destinazione è chiara: l'ufficio. Scorro tra le App, apro come sempre Spotify e cerco avidamente tra i podcast qualcosa che mi accompagni nel tragitto in metro. Non ho voglia di musica. Mi colpisce il nome: "Congo, una storia sbagliata". Tap, play. Una storia sbagliata E' la prima volta

Leggi di più

Tre Cime di Lavaredo: la montagna dei sogni

L'Italia è un Paese meraviglioso. Lungo le sue coste ci si lascia cullare dalla risacca, o dalla confusione delle città di mare, profumate di salsedine e caciarone. Si prova una sensazione meravigliosa passeggiando sulla sabbia o tuffandosi da scogli roventi, e d'inverno lo sguardo si perde tra Tirreno ed Adriatico, spaziando dai tramonti alle albe. Le colline ci accompagnano in un viaggio verso la spina dorsale della nazione. Profumate di mosto, argentate chiome d'ulivo, le campagne circondano borghi incantevoli. Il suono della campagna si fa intenso, romantico, appassionante. Piccole città, grandi città d'arte, paesini sono il cuore pulsante della vita

Leggi di più

Il paradiso dei trasporti pubblici

Il paradiso dei trasporti pubblici può esistere. Il progetto di un trasporto di massa potrebbe essere sviluppato concretamente. Questo ci richiederebbe un sacrificio: far si che crolli il dominio dell'automobile, un mezzo di trasporto inefficiente e pericoloso. Elon Musk odia il trasporto pubblico C'è chi odia il trasporto pubblico. Uno dei più importanti hater è sicuramente Elon Musk! Non è un'affermazione casuale. Ecco un virgolettato: "I think public transport is painful. It sucks. Why do you want to get on something with a lot of other people, that doesn’t leave where you want it to leave, doesn’t start where you

Leggi di più

Banco dell’energia: fronteggiare insieme il caro bollette

L'Europa sta vivendo un periodo critico: l'energia costa, e costa troppo. Complici la guerra innescata dalla Russia di Vladimir Putin e la poca lungimiranza dei tanti paesi membri nell'impostazione di politiche di differenziazione energetica, il caro bollette è il nuovo demone che i cittadini del Vecchio Continente devono combattere. L'energia, almeno qui da noi, dipende ancora in larga misura dalle fonti fossili. Il gas più di tutte. L'economia scricchiola L'economia sta soffrendo, enormemente, l'impennata dei costi per l'uso dell'energia elettrica e del gas. All'ordine del giorno, ormai, ci sono notizie di bollette stratosferiche che mettono in crisi settori produttivi e

Leggi di più

Paesaggio con rovine. Irpinia: un terremoto infinito

Cosa sia stato il Terremoto dell'Irpinia non è facile dirlo. Si, sicuramente la terra ha tremato. Eppure le scosse, non più telluriche, ma politiche, sociali, economiche si sentono ancora oggi. Un libro, scritto da Generoso Picone: Paesaggio con rovine, ci accompagna in un viaggio tra la cronaca, le scelte politiche, le idee rivoluzionarie, la vita quotidiana di una provincia e dei suoi dintorni. Un cratere vibrante ampio chilometri e chilometri. 23 novembre 1980 E' l'inizio e la fine. E' la fine e l'inizio. E' un attimo, un momento che resta sospeso nel tempo. E' un fulmine che cambia tutto, che

Leggi di più

Carta prepagata DAZN e Amazon: un’Odissea tra i call center

La ricetta perfetta per il caos? Semplicissima, bastano due ingredienti: DAZN (in formato carta prepagata) e Amazon (in formato Servizio Clienti). In realtà questo non è il racconto di una ricetta ben riuscita, bensì di un'Odissea lunga un mese. Confusione, mancate risposte, telefoni riattaccati, attese e momenti di assoluta insensatezza. Iniziamo con ordine. DAZN e Amazon: un'Odissea tra i call center Al tempo degli sport disponibili solo attraverso servizi a pagamento, di Sky, DAZN e vattelapesca, il genere umano invocava un'offerta per godersi le partite. Finalmente arrivò la carta prepagata DAZN su Amazon, sei mesi ad un prezzo decisamente competitivo.

Leggi di più

Ruderi di Poggioreale. Una città fantasma | I borghi del silenzio

Il sole batte la terra. Caldi raggi sferzano l'ormai gialla campagna, i tetti ardono, le finestre cigolano mentre l'ombra cerca refrigerio. Le chiome argentee degli ulivi attendono un'alito di vento. La polvere riposa. I Ruderi di Poggioreale Il cielo è limpido, la temperatura alta. L'auto romba allegra sulle strisce d'asfalto che da Palermo puntano verso la costa sud-ovest della Sicilia. Attraversiamo l'entroterra, lo sguardo passa dalla strada a borghi solitari, da uliveti a pungenti fichi d'india. Il fiume scuro d'asfalto ci porta li dove nel 1968 la terra ha tremato forte, e nelle notti di gennaio ha squarciato borghi interi.

Leggi di più

Cairano: dove il vento ti racconta i panorami

Il rotolamento degli pneumatici sull'asfalto sembra trasformarsi nel rumore delle onde del mare che si infrangono sulla battigia. L'avete mai immaginato così il sottofondo urbano nelle notti d'estate? In alcuni luoghi, distanti dalle città caotiche e grigie, i suoni hanno tutto un altro significato, un altro sapore, raccontano cose differenti. Così, quando immagino un luogo che parli di quiete, di pace dell'anima, spesso rifuggo al pensiero di Milano e trovo rifugio nei ricordi dell'Alta Irpinia. Li dove ci si perde nei borghi del silenzio. Come le onde, le colline appena mietute oscillano al vento. Non si percepisce nulla, se non

Leggi di più

Pizzeria da Lionello: una pizza col cappello…

La nostra avventura alla ricerca della pizza perfetta continua. Tra i maestri dell'arte bianca che ci hanno incuriosito, stavolta, trova posto un eccentrico pizzaiolo che si presenta, esuberante, armato di farina e cappello. Si tratta di Salvatore Lionello. Di lui si parla, spesso, anche sul web. Qualcuno ne critica la comunicazione eccentrica fatta sui social network, qualcuno l'eccessiva sicurezza di se, altri ne lodano le idee gustative, altri l'impasto. Insomma, nel marasma di opinioni contrastanti, noi abbiamo scelto di provare le sue creazioni. Il pizzaiolo con il cappello! E' Salvatore Lionello che fa del cappello il suo logo ed il suo

Leggi di più