Samsung HW-Q60T: immersi nel suono | Recensione
Come collegare un giradischi analogico ad una soundbar | Guida
A bordo di un’auto ibrida: prime impressioni
Ariete 909: sentirsi pizzaioli | Recensione
Cinque serie da guardare (questo autunno)
Recensione Scarpe Velasca: Le Magut
Storia di un acquisto e del binomio vincente tra innovazione e tradizione Se siete uomini adulti e lavoratori e vi interessate un minimo di moda é molto facile che siate stati targhettati dalla convincente campagna marketing di Velasca. A me è capitato, e incuriosito dalla qualità del sito e dal bel catalogo ho fatto qualche ricerca in più scoprendo che dietro questo marchio c’è anche una bella storia di “nuova” imprenditoria italiana.Non restava altro che fare una prova e, complice la mia scimmia, ho tirato fuori la carta di credito. Un po’ di storia Velasca è un marchio nato nel
Lezioni di Fotografia – Le regole di base
Sentieri dei Monti Picentini: un’App guida | Recensione
Montevergine: una giornata tra i monti d’Irpinia
L’Appennino regala sorprese, molto spesso, inaspettate. Catena montuosa che attraversa l’Italia intera, gli Appennini sono la colonna vertebrale della penisola, attraversando la quasi totalità delle regioni.Ciò di cui vi raccontiamo è uno dei monti dell’Appennino Campano, all’interno del Parco Regionale del Partenio. Montevergine, un monte che ha storie antiche da raccontare, panorami incredibili da mostrare e luoghi magici da custodire. Campo Maggiore in piena estate Montevergine: tra storia e leggenda Montevergine non è semplicemente una montagna. Per chi vive in Irpinia (la provincia di Avellino) e in molti dei comuni del napoletano, è meta di pellegrinaggio e di turismo domenicale.